Qualche settimana fa Netflix ha inserito nel suo catalogo il documentario Seaspiracy. Lo ha realizzato un ragazzo di 27 anni, Ali Tabrizi, che nell’arco di 5 anni ha raccolto un bel po’ di materiale durante i suoi viaggi, fino ad averne abbastanza per produrre quest’opera che si può tranquillamente definire sconvolgente. Nel documentario infatti racconta come stiamo distruggendo i nostri mari, mettendo sotto accusa l’intero sistema della pesca a livello mondiale. Se non l’avete ancora visto ve lo consigliamo vivamente, magari guardatelo lontano dai pasti,…Continua a leggere “Pesca intensiva: finiremo tutti in rete?”
Ben ritrovati nel consueto appuntamento del giovedì. Oggi, come anticipato la settimana scorsa, tratteremo l’ultima parte della nostra personale inchiesta sulla salute degli oceani, concludendo così un ciclo di tre settimane dedicate al mare e a tutto ciò che lo riguarda da vicino. Ma partiamo subito senza indugiare oltre. Relazione tra oceani e atmosfera e conseguenze sul clima Come già ampiamente accennato nelle scorse settimane, gli oceani svolgono diversi ruoli di fondamentale importanza per l’uomo e per il Pianeta in generale: innanzitutto i microrganismi e…Continua a leggere “UN OCEANO DI…TESORI DA PRESERVARE (parte 3)”