Situata al confine meridionale della Foresta Nera, Friburgo è una città universitaria che offre un connubio perfetto tra cultura e natura, tra modernità e tradizione. Il centro storico dall’aria quasi fiabesca si accosta ai nuovi quartieri eco-sostenibili, dove dominano la bio-architettura e la ricerca del risparmio energetico, mentre gli innumerevoli spazi verdi della città permettono di godere appieno dell’aria fresca proveniente dalla Schwarzwald e della tranquillità che la cittadina con più sole della Germania sa offrire tutto l’anno. Ma Friburgo sa farsi apprezzare anche di…Continua a leggere “Friburgo in Brisgovia: un gioiello tutto da scoprire”
L’EARTH DAY COME TUTTO EBBE INIZIO “E’ l’economia che si deve adeguare alle regole della biodiversità… Non il contrario!!” (Gaylord Nelson) Oggi ci piace l’idea di partire da qui, da questa frase semplice ma carica di significato, ormai datata, ma ora più attuale che mai. Questa frase fu uno dei motti del senatore democratico americano Gaylord Nelson, colui che praticamente diede l’input decisivo ai movimenti ambientalisti degli anni 70. Si perchè fu proprio quest’uomo, originario del Wisconsin, di cui fu anche Governatore dal ’59 al…Continua a leggere “Earth day”
Sabbia… Le prime cose che vengono in mente quando pronunciamo questa parola probabilmente sono l’estate, il mare, una lunga spiaggia di sabbia bianca, bambini che giocano costruendo castelli con secchielli e palette…. In molti documentari e servizi fotografici poi ci raccontano di spiagge fantastiche, incontaminate, sconfinate… Tutto bellissimo e idilliaco insomma. Peccato che questo sia solo un lato della medaglia, quello che ci fa comodo pensare, che ci fa comodo raccontare, vedere. Ma in realtà c’è un lato oscuro che riguarda la sabbia, a cui…Continua a leggere “UN GRANELLO DI SABBIA CHE PESA COME UN MACIGNO”
Eccoci con la seconda parte di questa nostra rassegna sugli oceani, che abbiamo iniziato la scorsa settimana, nel caso avessi perso l’articolo lo trovi qui https://www.fiveinwonderland.com/un-oceano-di/ Oggi affronteremo tutte le sfaccettature che assume l’inquinamento degli oceani sull’intero Pianeta e come/dove/su chi ricadono le conseguenze. Conseguenze sull’ecosistema marino (e non solo) Tutte le sostanze ed i materiali inquinanti che abbiamo visto essere presenti in grandi quantità nelle acque degli oceani provocano una serie di danni inimmaginabili sia sull’ecosistema marino che sulla fauna che ruota attorno ad…Continua a leggere “UN OCEANO DI…TESORI DA PRESERVARE (parte 2)”
Quante volte ci è capitato di vedere un film o un documentario dove si riprendeva la Terra dallo Spazio? E quante volte guardando quelle immagini abbiamo pensato “wow, com’è blu il nostro pianeta…”. Il motivo è semplice: più del 70% della superficie terrestre è ricoperto dai mari, i quali contengono il 97% dell’acqua totale presente sul pianeta. Questo fa si che sia di gran lunga l’ambiente di vita più diffuso sulla Terra e probabilmente quello con la maggior biodiversità: si ritiene infatti che sia popolato…Continua a leggere “UN OCEANO DI…Tesori da preservare”