I grandi fondi internazionali si stanno muovendo tutti verso la stessa direzione: appoggio incondizionato a chi mette al centro la sostenibilità. Come spesso accade, l’interesse economico può quindi risultare fondamentale per il cambiamento. Si è sempre detto che il denaro è il principale antagonista della sostenibilità e la principale causa dello sfruttamento sfrenato che l’uomo sta operando sul pianeta. E questo è innegabile. Ma cosa succederebbe se la situazione si capovolgesse, e la totale mancanza di rispetto per la Terra diventasse una minaccia per la…Continua a leggere “Sostenibilità: la finanza green può essere una spinta?”
Ben ritrovati nel consueto appuntamento del giovedì. Oggi, come anticipato la settimana scorsa, tratteremo l’ultima parte della nostra personale inchiesta sulla salute degli oceani, concludendo così un ciclo di tre settimane dedicate al mare e a tutto ciò che lo riguarda da vicino. Ma partiamo subito senza indugiare oltre. Relazione tra oceani e atmosfera e conseguenze sul clima Come già ampiamente accennato nelle scorse settimane, gli oceani svolgono diversi ruoli di fondamentale importanza per l’uomo e per il Pianeta in generale: innanzitutto i microrganismi e…Continua a leggere “UN OCEANO DI…TESORI DA PRESERVARE (parte 3)”
Ben ritrovati con il nostro appuntamento del giovedì. Nelle scorse settimane abbiamo cercato di entrare nel dettaglio e di approfondire alcune delle tematiche ambientali ed ecologiche che caratterizzano il nostro tempo. Abbiamo parlato di allevamenti e di agricoltura intensivi, abbiamo affrontato il problema della deforestazione e desertificazione dei territori, abbiamo accennato ad alcune iniziative prese da organizzazioni come Greenpeace e WWF e di alcuni trattati internazionali stipulati negli ultimi 20 anni (in alcuni casi ahimè anche di più) volti alla tutela ambientale, della biodiversità e…Continua a leggere “Un mondo di speranza, nelle nostre mani”
La settimana scorsa ci siamo occupati del problema degli allevamenti intensivi di bestiame. Per chi se lo fosse perso ecco il link: www.fiveinwonderland.com/ambiente-e-scelte-alimentari-sostenibili/ Questa settimana invece ci occupiamo di agricoltura intensiva, argomento spesso collegato al primo, e causa anch’essa di innumerevoli problemi. Ma partiamo dalla sua definizione: l’agricoltura intensiva è un sistema di industrializzazione dell’agricoltura stessa, basato su sovra sfruttamento dello spazio coltivato, importante meccanizzazione nella coltivazione e pesante utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, volto ad ottenere il massimo rendimento, quantitativo ed economico, ma…Continua a leggere “Agricoltura intensiva, una scelta insostenibile.”