Le api e gli altri impollinatori versano in uno stato di salute sempre più precario. Scopriamo perché sono così importanti per la natura e per l’uomo e perché dobbiamo proteggerli. Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api, ricorrenza istituita quattro anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il primo Paese a proporne l’introduzione è stato la Slovenia, una delle nazioni dove l’apicoltura è più praticata, e la data del 20 maggio è stata scelta poiché coincide con il giorno di nascita di…Continua a leggere “La giornata mondiale delle api”
Qualche settimana fa Netflix ha inserito nel suo catalogo il documentario Seaspiracy. Lo ha realizzato un ragazzo di 27 anni, Ali Tabrizi, che nell’arco di 5 anni ha raccolto un bel po’ di materiale durante i suoi viaggi, fino ad averne abbastanza per produrre quest’opera che si può tranquillamente definire sconvolgente. Nel documentario infatti racconta come stiamo distruggendo i nostri mari, mettendo sotto accusa l’intero sistema della pesca a livello mondiale. Se non l’avete ancora visto ve lo consigliamo vivamente, magari guardatelo lontano dai pasti,…Continua a leggere “Pesca intensiva: finiremo tutti in rete?”