Situata al confine meridionale della Foresta Nera, Friburgo è una città universitaria che offre un connubio perfetto tra cultura e natura, tra modernità e tradizione. Il centro storico dall’aria quasi fiabesca si accosta ai nuovi quartieri eco-sostenibili, dove dominano la bio-architettura e la ricerca del risparmio energetico, mentre gli innumerevoli spazi verdi della città permettono di godere appieno dell’aria fresca proveniente dalla Schwarzwald e della tranquillità che la cittadina con più sole della Germania sa offrire tutto l’anno. Ma Friburgo sa farsi apprezzare anche di…Continua a leggere “Friburgo in Brisgovia: un gioiello tutto da scoprire”

Le api e gli altri impollinatori versano in uno stato di salute sempre più precario. Scopriamo perché sono così importanti per la natura e per l’uomo e perché dobbiamo proteggerli. Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api, ricorrenza istituita quattro anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il primo Paese a proporne l’introduzione è stato la Slovenia, una delle nazioni dove l’apicoltura è più praticata, e la data del 20 maggio è stata scelta poiché coincide con il giorno di nascita di…Continua a leggere “La giornata mondiale delle api”

I grandi fondi internazionali si stanno muovendo tutti verso la stessa direzione: appoggio incondizionato a chi mette al centro la sostenibilità. Come spesso accade, l’interesse economico può quindi risultare fondamentale per il cambiamento. Si è sempre detto che il denaro è il principale antagonista della sostenibilità e la principale causa dello sfruttamento sfrenato che l’uomo sta operando sul pianeta. E questo è innegabile. Ma cosa succederebbe se la situazione si capovolgesse, e la totale mancanza di rispetto per la Terra diventasse una minaccia per la…Continua a leggere “Sostenibilità: la finanza green può essere una spinta?”

Il capoluogo piemontese negli ultimi 10 anni è stato più volte maglia nera d’Italia per inquinamento da Pm10. Ma spesso viene semplicemente additato per questo e non si spendono due righe in più per spiegarne le cause e l’impegno speso nel tempo per ridurre il problema. Lo scorso weekend siamo tornati a Torino, la nostra città natale (qui la nostra storia), dopo mesi che gli spostamenti tra Liguria e Piemonte erano vietati se non per lavoro. Immancabilmente, arrivati alla barriera di Carmagnola abbiamo subito notato…Continua a leggere “Inquinamento a Torino: riusciremo a riveder le stelle?”

Qualche settimana fa Netflix ha inserito nel suo catalogo il documentario Seaspiracy. Lo ha realizzato un ragazzo di 27 anni, Ali Tabrizi, che nell’arco di 5 anni ha raccolto un bel po’ di materiale durante i suoi viaggi, fino ad averne abbastanza per produrre quest’opera che si può tranquillamente definire sconvolgente. Nel documentario infatti racconta come stiamo distruggendo i nostri mari, mettendo sotto accusa l’intero sistema della pesca a livello mondiale. Se non l’avete ancora visto ve lo consigliamo vivamente, magari guardatelo lontano dai pasti,…Continua a leggere “Pesca intensiva: finiremo tutti in rete?”

Natura

L’EARTH DAY COME TUTTO EBBE INIZIO “E’ l’economia che si deve adeguare alle regole della biodiversità… Non il contrario!!” (Gaylord Nelson) Oggi ci piace l’idea di partire da qui, da questa frase semplice ma carica di significato, ormai datata, ma ora più attuale che mai. Questa frase fu uno dei motti del senatore democratico americano Gaylord Nelson, colui che praticamente diede l’input decisivo ai movimenti ambientalisti degli anni 70. Si perchè fu proprio quest’uomo, originario del Wisconsin, di cui fu anche Governatore dal ’59 al…Continua a leggere “Earth day”

Viaggiare scambiando casa

Oggi vi parlo di un modo semplice di viaggiare in maniera direi tutto sommato sostenibile ed economica. Si tratta di un’esperienza che noi abbiamo avuto modo di sperimentare più volte e che vogliamo suggerire a tutte le persone che vorrebbero viaggiare risparmiando i costi del soggiorno.Ma non solo, lo consigliamo anche a chi, oltre al risparmio, ha voglia di fare un’esperienza autentica immergendosi al 100% nella vita della popolazione locale, facendo conoscenza e anche intessendo relazioni possibilmente durature nel tempo.Sì, perchè nella parte organizzativa del…Continua a leggere “Viaggiare attraverso lo scambio casa: informazioni utili”

Dobbiamo fare di tutto verso un mondo plastic free

Un caloroso saluto a tutti da parte di @fiveinwonderland: come ogni giovedì siamo pronti per trattare con voi un argomento che ci sta a cuore e condividere informazioni che possano aiutare tutti a farsi un’idea più chiara di quello che ci circonda. Oggi, come accennato la settimana scorsa, (vedi articolo precedente) approfondiremo ulteriormente il discorso relativo alla plastica monouso, raccontando brevemente di come molti Paesi a livello globale stiano facendo enormi sforzi verso la sostenibilità e per ridurre l’inquinamento e l’impatto che questo ha sull’ambiente….Continua a leggere “L’ADDIO ALLA PLASTICA MONOUSO: NORMATIVA, IMPLICAZIONI E ALTERNATIVE (seconda parte)”